Descrizione
Il Marsala Superiore Dolce riporta il nome di Garibaldi perchè si racconta sia la tipologia che lo stesso preferì quando sbarcò a Marsala per fare l’Unità d’Italia. Con un residuo zuccherino del 11% è il più dolce tra i Marsala Martinez e probabilmente per questo è il più amato dal pubblico femminile. Durante la Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino viene aggiunto alcool, Mistella e mosto cotto che gli conferisce un intenso colore ambrato. Si avvia quindi il processo di invecchiamento in botti di rovere in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo. Ottimo in abbinamento ai più svariati dessert, cioccolato fondente e formaggi erborinati. 18%vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.